Struttura del bidone aspiracenere: info e dettagli del prodotto

Come scegliere un bidone aspiracenere e com’è fatto? Vedremo qui di seguito perché un aspiracenere non è come un normale aspirapolvere.

Per scegliere un aspiracenere che si adatti perfettamente alle tue esigenze ed è efficiente, dovresti considerare alcuni aspetti che menzioneremo nella nostra guida all’acquisto.

Il motore del bidone aspiracenere

La potenza del motore è sempre un aspetto essenziale che deve essere scelto in base alla frequenza di utilizzo e alle superfici da pulire. Cioè, lo si utilizzerà, più potente dovrà essere il motore per compensare la perdita di potenza nel medio e breve termine.

La potenza del motore di un aspirapolvere è espresso in watt (W). Per l’ uso intensivo quotidiano del bidone aspiracenere sarebbe bene scegliere una potenza di 1000 W. Possiamo persino trovare sul mercato aspiracenere con potenze che arrivano fino a 1800 W per usi professionali.

Per una media frequenza di utilizzo in casa, un motore di potenza a 1000 W sarà sufficiente.

Tuttavia, per un uso sporadico , sarà adeguata una potenza del motore di circa 600-800 W. Un esempio di utilizzo per questi bidoni aspiracenere sono le seconde case al mare dotate di barbecue.

Aspirazione o potenza di aspirazione

In tutti gli aspirapolvere ci sono due parametri che determinano la potenza di aspirazione:

  • Portata , espressa in l / min (litri al minuto);
  • Pressione , espressa in kPa (kilopascal).

Più alti sono questi valori, maggiore è la potenza di aspirazione. Tieni presente che questi valori non sono molto importanti quando si sceglie un aspiracenere. Questo valore risulteràimportante quando si aspirano delle superfici non lisce come delle griglie di grossi forno, camini o barbecue professionali.

Il serbatoio del bidone aspiracenere

L’ideale è scegliere un modello di aspiracenere che abbia un serbatoio in metallo in modo da poter immagazzinare senza problemi qualsiasi tipo di rifiuto e sporco, anche caldo.

È importante che il serbatoio di un aspiracenere risulti essere robusto  abbastanza da resistere all’ingresso di cenere, segatura e altro sporco che si può trovare quando accendiamo il fuoco nel nostro caminetto, forno a legna o barbecue. Per questo è importante scegliere un prodotto fatto di un materiale di qualità, per evitare che si rovini in poco tempo.

Esistono anche modelli di aspirapolvere che permettono di aspirare la cenere mentre è ancora calda. In altre parole, sono realizzati con materiali ignifughi.

Capacità del serbatoio

Se hai una casa con un grosso camino che viene utilizzato regolarmente, allora sarà meglio scegliere un modello che abbia un serbatoio con una capacità di almeno 15 litri. Per usi professionali invece l’ideale sarebbe anche uno da minimo 20 litri. Questo permetterà di non dover interrompere a metà il lavoro per svuotarlo tutto.

Per un uso sporadico o sulle frequenze medie , un modello di capacità inferiore potrebbe funzionare bene. Quindi un serbatoio da 10 a 12 litri sarà sufficiente . Lo svantaggio in questi casi sarà la frequenza di svuotamento del serbatoio dello sporco e la pulizia dei filtri. Anche nel caso di piccoli serbatoi da 12 litri, è opportuno svuotarli e pulire i filtri dopo ogni utilizzo.

Estrazione di ceneri calde o fredde

La maggior parte dei modelli di aspiratori ceneri più comuni che si trovano sul mercato possono solo aspirare cenere fredda che non deve superare i 20 ° C . Tuttavia, possiamo anche trovare modelli che consentono di aspirare le ceneri calde.

I bidoni aspiracenere a caldo, sono progettati per aspirare la cenere ad una temperatura massima di 50 ° C , anche se alcuni possono resistere anche fino a 60 ° C.

Questa opzione potrebbe essere interessante in caso di uso intensivo o nel caso di cucine di ristoranti da pulite a fine turno.

È importante sottolineare però che in nessun caso aspirare braci ancora accese è possibili. Questo infatti potrebbe distruggere tutto il blocco motore oltre che costituire un pericolo di incendio. Inoltre è caldamente consigliato non utilizzare il bidone aspiracenere per aspirare cenere umida. Questa infatti aderirebbe al filtro rendendo necessaria una pulizia immediata dopo l’uso.

Dimensioni e peso

Questo è un aspetto da considerare, se si tiene conto che bisogna trasportarlo ogni volta che si vuole pulire e quindi deve essere comodo e leggero .

Per questo motivo sarebbe consigliabile scegliere un modello con un peso intorno ai 5 kg e dalle dimensioni compatte . In questo modo sarà facile immagazzinare e trasportare.

Tubo di aspirazione

Questo elemento del bidone aspiracenere va analizzato sotto tre aspetti:

  • Materiale di fabbricazione:
    Idealmente, il materiale di cui è composto il tubo dovrebbe essere metallico all’interno e ricoperto di plastica fuori. Questo darà una resistenza adeguata per aspirare la cenere calda e la flessibilità per aspirare con maggiore libertà di movimento. Inoltre, deve avere guarnizioni ermetiche in modo che non una particella di cenere fuoriesca nell’aria.
  • Lunghezza:
    Anche la lunghezza del tubo è di grande importanza, poiché più è lungo, migliore sarà perché il campo di aspirazione che offrirà sarà migliore e la pulizia sarà più efficiente. Quindi l’ estensione minima che dovrebbe avere il tubo dell’aspirapolvere è di 1 metro , perché una lunghezza inferiore ti limiterà a raggiungere angoli remoti.
  • Diametro:
    Si consiglia a questo punto di scegliere un modello di buona taglia in quanto questo vi permetterà di aspirare cenere e sporco di qualsiasi dimensione senza rimanere bloccati. Un tubo con un diametro di 3,5 mm e oltre sarà perfetto.

Filtri del bidone aspiracenere

La qualità dei filtri che hanno gli aspirapolvere filtranti, ti garantirà di non doverli cambiare costantemente, oltre a garantire una pulizia totale.

Il miglior filtro è l’ HEPA poiché aspira il 99,9% di tutte le particelle , lasciando l’ambiente libero da cenere e polvere.

È essenziale verificare che i filtri siano facili da pulire, montare e smontare in quanto avranno bisogno di una certa manutenzione e pulizia per mantenere l’aspirapolvere in buone condizioni in ogni momento. Il filtro inoltre è poco costoso. I filtri richiederanno una certa manutenzione e pulizia per mantenere l’aspiracenere in buone condizioni.

Mentre si aspiranole particelle di cenere particolarmente volatili, soprattutto se intorno c’è qualcuno che soffre di malattie polmonari, è importante che il bidone aspiracenere trattenga tutto quando al suo interno grazie ai filtri. Questo risulta importante sia all’aperto che soprattutto, all’interno delle abitazioni.

Appassionato di scrittura, lettura e ristorazione, attualmente lavora come Articolista SEO per varie testate sul Web

Back to top
menu
Bidoni Aspiracenere