A cosa serve un bidone aspiracenere lo si evince ovviamente dal nome. Vediamo però nel dettaglio come funziona un aspiracenere ed i vantaggi di raccogliere la cenere in questo modo se abbiamo un caminetto o un barnecue in casa.
In inverno il caminetto o la stufa vengono usati molto e si deve tenere presente che necessitano di manutenzione.
Quando abbiamo il camino pieno di cenere esistono due opzioni:
- utilizzare una paletta con una scopetta;
- utilizzare un bidone aspiracenere.
Ed è ovviamente su questo secondo punto che si concentrerà questa piccola guida.
Come utilizzare un bidone aspiracenere passo per passo
Nulla di meglio per capire il funzionamento di qualche cosa che letteralmente, una guida passo passo.
- Cosa ha di speciale questo aspirapolvere? Che l’intero interno del dispositivo ein metallo, compresa la bocchetta di aspirazione, il tubo e il serbatoio.
- Usare un bidone aspiracenere è esattamente lo stesso di un aspirapolvere convenzionale. Lo colleghiamo alla corrente e con esso aspiriamo tutta la cenere del camino o perché no, del barbecue.
- Questa pulizia deve essere sempre eseguita con il fuoco completamente spento e le ceneri già fredde . Poiché l’interno dell’aspirapolvere è metallico. In ogni caso visto che si starà maneggiando residui di un fuoco, prendere tutte le dovute accortezze. Guanti, occhiali di protezione e una mascherina.
- Una volta che il serbatoio è stato riempito di cenere, Aprirlo per lo svuotamento. È bene pulirlo dopo ogni utilizzo anche se il bisone non è ancora pieno. Se sei abbastanza fortunato da avere un giardino, puoi usare le ceneri come fertilizzante.
- Se la pulizia è stata impeccabile lo noterai perché la combustione della legna migliorerà notevolmente, ottenendo più calore nella nostra casa, e tutto grazie solo ad un bidone aspiracenere.
Perché utilizzare un bidone aspiracenere
Anche se con un aspiracenere puoi pulire il pavimento se lo ritieni opportuno, con un aspirapolvere tradizionale non dovresti mai pulire la cenere.
La spiegazione è semplice. La cenere non è un normale sporco come la polvere domestica, ma ha caratteristiche decisamente particolari che richiedono attrezzature specializzate e appositamente studiate per tale utilizzo.
Tra gli elementi che contraddistinguono un aspiracenere correttamente progettato c’è il filtro HEPA, che rimuove la polvere dall’ambiente e deve essere appositamente progettato per la granulometria della cenere.
Il design del dispositivo è invece molto più semplice rispetto ai modelli tradizionali di aspirapolvere. Presenta un serbatoio che generalmente la forma di un fusto (da cui bidone aspiracenere), di grande capacità e che ne garantisca la perfetta chiusura ermetica per smaltire facilmente la cenere.
Se lo facessi con un aspirapolvere tradizionale avresti sicuramente problemi di intasamento del filtro, polvere nell’ambiente o svuotamento con i conseguenti fastidi e sporcizia nel migliore dei casi. Nel peggiore invece dovrai buttare tutto quanto.
Quando si può utilizzare un aspiracenere
Un aspiracenere ha molteplici usi, non solo per i camini. Potrebbe anche essere applicato in qualsiasi altro luogo in cui i rifiuti sono generati dalla combustione di combustibili organici (legno, noccioli di ulivo, biomasse etc).
Ecco alcuni di quelli possibili:
- Per caminetto: quando si brucia legna di qualsiasi tipo in un caminetto, si genera una grande quantità di cenere. L’uso di un aspirapolvere convenzionale per questo finirebbe per intasare i filtri e riempire di polvere la stanza. La struttura di un bidone aspiracenere ti permetterà di raccogliere tutti questi rifiuti senza problemi.
- Per pellet: funziona anche per un caminetto che utilizza pellet al posto del legno naturale. Quest’altro combustibile è solitamente composto da biomasse o granuli di legno, e la combustione produrrebbe anche cenere che si può aspirare solo con questo tipo di strumento.
- Barbecue: i barbecue, portatili o da incasso, a legna o carbone, lasciano residui di cenere dopo l’uso. Per raccogliere questa cenere ed evitare che il vento la sparga in tutto il giardino sporcando tutto, puoi utilizzare uno di questi bidoni aspiracenere.
- Stufe e caldaie: sebbene non sia frequente, alcune caldaie e stufe utilizzano ancora la combustione della legna per funzionare. Nel caso però, potrebbero essere comunque pulite anche con questo speciale tipo di aspirapolvere.
Quante volte devi cambiare il filtro di un aspiracenere?
Un bidone aspiracenere deve avere una manutenzione minima per funzionare ottimamente e prevenirne il deterioramento. È particolarmente importante mantenere i filtri puliti. Questi di solito sono lavabili nella maggior parte dei casi. Pertanto potrai riutilizzarli più volte senza problemi. La pulizia del filtro può essere effettuata secondo le modalità indicate da ciascun produttore, e con la regolarità indicata nel manuale, poiché può variare da un modello all’altro.
Generalmente, i filtri vengono puliti ogni 3 mesi con acqua fredda. Una volta pulito, lascialo asciugare per almeno 24 ore. Quando non c’è umidità, può essere rimesso nel vuoto per riavviare il ciclo.
Se l’aspiracenere ha anche altri tipi di filtri come HEPA , dovresti cambiarli di tanto in tanto. Normalmente, se l’uso è frequente, va cambiato ogni 6 mesi o ogni anno. Tuttavia, se l’uso è solo temporaneo, potresti ritardare questa frequenza. Infine, è facile trovare pezzi di ricambio anche direttamente su Amazon.
Cercare sempre di acquistare filtri della stessa marca del bidone aspiracenere.