Bidone aspiracenere con sacchetti: informazioni, caratteristiche, funzionalità e fasce di prezzo

Cari amici vi do il benvenuto in questa breve ma interessante sezione relativa agli aspiracenere ed in particolar modo a quei prodotti che portano nelle loro confezioni anche i sacchetti. Quindi dobbiamo valutare l’importanza dei sacchetti per i bidoni aspiracenere. Prima di tutto però dobbiamo dire che in molti casi i sacchetti dei bidoni aspiracenere vengono erroneamente definiti come accessori. In realtà non sono dagli accessori, sono una parte fondamentale dello strumento che avete appena acquistato. Per farvi capire meglio infatti vi dico che senza questa parte del prodotto non potete usare il vostro bidone. Come fa quindi ad essere un accessorio se ha un ruolo così importante? Proprio non è possibile definirlo accessorio. Viene però definito come tale perché spesso non viene inserito nella confezione del prodotto che state per acquistare.

Questo dipende ovviamente dal modello che avete scelto di acquistare su uno dei maggiori siti di e commerce. Ovviamente la scelta dipende dal costo. Se un prodotto è molto economico allora difficilmente troverete all’interno anche i sacchetti per l’aspiracenere, se invece trovare un modello più costo allora sicuramente, o quasi, troverete anche una confezione di sacchetti. Vediamo dunque a cosa servono questi sacchetti. Praticamente per usare la vostra strumentazione dovete usare il tubo che è collegato al vostro strumento. Con questo tubo potete dunque aspirare e rimuovere tutta la cenere in eccesso su alcuni tipi di superfici come camini, camini a legna, caminetti, stufe a pellet, ed ancora, forni a legna e brace.

I sacchetti aspiracenere

Insomma da una vasta gamma di strumenti e di luoghi potete rimuovere la cenere. Una volta che fate questa operazione, che per farla è davvero molto semplice, dovete solo mettere il cavo di alimentazione nella presa di corrente, accendere il vostro macchinario e passare il tubo sulla quantità in eccesso di cenere. Una volta eseguita quindi questa semplice ed elementare azione non dovete fare altro che controllare il vostro sacchetto. O meglio. Il sacchetto che si trova all’interno del vostro bidone. Se il sacchetto ha ancora una capienza importante che deve essere quindi ancora riempito del tutto allora richiudete il tutto e conservate lo stesso sacchetto per la prossima operazione di pulizia. Se invece il sacchetto è pieno dovete svuotarlo. Dovete sapere però che a quel punto il sacchetto non potrà esser riutilizzato e quindi dovete sostituirlo con uno nuovo. Quindi vediamo ora come si smaltisce questo sacchetto.

Questo è un tema molto imporrante perché non sempre sappiamo dove gettare i nostri rifiuti. Quindi per lo smaltimento della cenere ci sono 3 modi diversi per farlo. Il primo è il tipo classico di smaltimento e quindi gettando il sacchetto nel bidone dell’organico, quello dell’umido per intenderci. Gli altri due modi sono invece decisamene più interessanti e che sono sicuro qualcuno di voi saprà sfruttare al meglio. Mi riferisco al fato che la cenere può fungere da forte fertilizzante per le vostre piante del vostro giardino  del vostro orto, qualora dovesse averne uno. Il secondo motivo è sempre legato al riciclaggio di questo materiale ed è quello di formare la Lasciva.

La Lasciva

La Lasciva è praticamente un detergente naturale che si ottiene mescolando proprio la cenere che avete aspirato con il vostro bidone aspiracenere con l’aiuto dei vostri sacchetti, ad acqua e trucioli di legno. In questo modo quindi terrete a cuore la tutela dell’ambiente e magari potete anche divertirvi con le vostre piante se vi piace il giardinaggio e se avete quindi il pollice verde. Per quanto riguarda la sezione relativa alla capienza di ogni sacchetto ora vi daremo maggiori informazioni. Esistono infatti vari tipi di sacchetti per bidone aspiracenere. Questa differenza è dovuta alla diversa capienza che possono ospitare in termini di liquidi. Infatti esistono i sacchetti da bidone aspiracerene che possono arrivare a 10 litri di capienza.

Altri invece che possono arrivare a 20 litri ed altri ancora che arrivano a 30 litri. In genere questi ultimi sono per un uso di tipo professionale del bidone aspiracenere. Ovviamente quando il sacchetto è pieno dovete svuotarlo e cambiarlo perché altrimenti si inceppa tutto il meccanismo. Quindi se avete dei problemi nell’aspirazione la prima da controllare è che il sacchetto abbia ancora spazio al suo interno. Se non ha spazio allora avete trovato il problema. Se invece c’è ancora spazio allora dovete provare a cambiare il filtro.

Info e consigli utili da mettere in pratica

Il filtro ha una funzione veramente molto importante all’interno del vostro strumento. Grazie al filtro infatti riuscite ad evitare che i detriti entrino all’interno del vostro strumento e quindi anche all’interno del motore dello stesso strumento. Cambiare il filtro è una cosa che costa poco e che avviene spesso perché una delle parti che prima si usurano all’interno del vostro strumento. Cambiare invece il motore costa molto di più e quindi può essere un vero proprio problema. Il mio consiglio è comunque quello di attuare manutenzione costante del vostro strumento. Come ogni spesa importante che fate infatti è molto importante avere la cura dell’oggetto per farlo funzionare sempre al meglio e per far si che questa spesa duri il più a lungo possibile.

In caso contrario infatti state solo buttando i vostri soldi. Ma torniamo quindi ai sacchetti dei bidoni aspiracenere e parliamo di un prodotto in particolare che voglio consigliavi. O meglio. Voglio consigliare a tutti voi un determinato marchio ottimo per questo mercato. Un marchio che porta sempre con se nella propria confezione sempre i sacchetti. Questo marchio è quello della Dissel. La sua fascia media di prezzo si aggira intorno ai 40 euro e può essere usato sia per interno che per esterno. Prima di lasciarvi però voglio invitare tutti voi a effettuare quindi una manutenzione periodica e costante del vostro strumento. Detto questo ci siamo detti veramente tutto sui sacchetti da bidone aspiracenre. Se poi volete acquistare da parte un pacco si sacchetti per aspiracenere, la fascia media di prezzo si aggira intorno ai 10 euro per 15 sacchetti. Detto questo non mi resta altro da fare cari ragazzi che salutarvi e invitare tutti a voi seguire passo a passo la guida.
Sacchetti capienza
10 lt
20 lt
30 lt

Salve a tutti, ho sempre pensato che una persona ed in particolare una casa possano essere definiti dall’igiene personale. Ogni strumento volto a tenere pulita la casa è indice di mille attenzioni

Back to top
menu
Bidoni Aspiracenere